

Bacoli
Fobia omofoba a Bacoli: coppia di ragazze aggredite e costrette a lasciare la spiaggia
Una coppia di ragazze lesbiche è stata aggredita prima verbalmente per la fobia omofoba e poi anche fisicamente mentre prendeva il sole sulla spiaggia di Miseno a Bacoli (Napoli).
La denuncia sui social: “Insultate e invitate a lasciare la spiaggia perchè siamo lesbiche” raccontano Francesca e Martina, e aggiungono: “Siamo state umiliate soltanto perchè volevamo trascorrere una giornata insieme al mare“.
Lo scorso fine settimana, sulla spiaggia di Capo Miseno a Bacoli, le due giovani ragazze napoletane avevano deciso di trascorrere una giornata di relax al mare.
Una volta cha alcuni presenti hanno scoperto che costituivano una coppia sono state invitate ad abbandonare la spiaggia per “non creare interrogativi strani nei più piccoli”. Al rifiuto delle ragazze un uomo anziano, accompagnato da parenti ed amici, ha aggredito verbalmente prima e poi anche fisicamente le due ragazze.
‘ stato inutile anche l’intervento di alcuni giovani a sostegno delle ragazze che sono stati aggrediti a loro volta.
Francesca e Martina hanno ricevuto la solidarietà dei rappresentanti delle istituzioni. Il sindaco della città flegrea, Josi Gerardo Della Ragione, oltre che a condannare l’episodio su Facebook, le ha contattate ed invitate in città.
“Bacoli è una città aperta all’amore, in ogni sua forma. Siamo una terra che accoglie, da secoli, donne e uomini attratti dalla bellezza del mare, l’incanto dei paesaggi, la meraviglia dei siti archeologici e culturali. Leggo perciò con sgomento un grave episodio di discriminazione avvenuto in spiaggia, a Miseno. Ai danni di due ragazze che, a detta di taluni barbari, avevano la sola colpa di amarsi reciprocamente. Ragazze a cui è stato violentemente chiesto di lasciare l’arenile. È un fatto intollerabile” ha scritto il primo cittadino sulla sua pagina Facebook.
Continuando “A Martina e Francesca va la mia solidarietà e quella di tutto il popolo bacolese. Le attendo in Municipio, per poterle conoscere ed offrire loro un tour tra gli innumerevoli incanti della nostra terra. Oltre che ospitarle presso la spiaggia ed il parco pubblico di Villa Ferretti, bene confiscato alla camorra“.
Concludendo “Bacoli vi accoglierà sempre a braccia aperte. Sempre. L’unica discriminazione che attuiamo, invece, è e resterà soltanto nei confronti di chi attua simili indecenze. Liberateci dalla vostra cupa ignoranza, dal vostro squallore. Liberateci dalla vostra volgarità“.
Anche il consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli ha espresso il proprio sdegno per l’accaduto in uno dei posti più suggestivi del litorale flegreo.
Bacoli
Evade le tasse per anni, gli chiudono il ristorante. Paga fino all’ultimo centesimo e riapre

Gli hanno fatto riaprire il ristorante solo dopo avere versato le tasse che per anni non aveva pagato. È successo a Bacoli, dove negli ultimi due giorni sono stati cinque gli imprenditori che hanno provveduto a regolarizzare la propria posizione tributaria per poter continuare a tenere aperte le loro attività. Lo scrive il sindaco Josi Gerardo Della Ragione su Facebook:
“Questa mattina il titolare di un ristorante di Bacoli, che avevamo chiuso, perché per anni non aveva pagato le tasse, ha versato nelle casse comunali quanto dovuto. E adesso potrà riaprire. Nelle ultime 48 ore sono ben 5 le attività commerciali di Bacoli, tra cui lidi balneari, ristoranti e bar, che sono venuti in Municipio a pagare o rateizzare i propri debiti con il popolo bacolese. Dopo aver ricevuto la diffida di chiusura. Per un totale di circa 60.000 € recuperati. Sono soldi che serviranno alla città. A ricostruire la normalità perduta. Sono tributi locali che non erano incassati dal Comune anche dal 2018. Ringrazio l’assessore Rosaria Di Meo per l’ottimo lavoro svolto. Stiamo voltando pagina. Abbiamo fatto tanto, per riscattare il nostro paese dal dissesto. Dobbiamo continuare così. E fare meglio. Un passo alla volta”.
È una piccola, grande rivoluzione quella che Josi Gerardo Della ragione sta portando a Bacoli. Numerose le iniziative in favore della legalità e della fruizione della città da parte dei bacolesi: tra le ultime spicca la bonifica della spiaggia libera di Casevecchie, la più bella del territorio comunale, dopo ben 50 anni.
Bacoli
Bacoli, accoglierà i bambini ucraini malati

Sempre più città in Campania stanno accogliendo i profughi ucraini che scappano dalla guerra, un flusso spesso non controllato che secondo la Regione va regolarizzato. La notizia che ieri è stato bombardato un ospedale pediatrico ha scosso il mondo. Per il presidente ucraino si è trattato di un crimine di guerra perché durante i bombardamenti i più colpiti sono soprattutto i bambini malati che necessitano di cure.
A loro si è rivolto il sindaco di Bacoli che ha annunciato in un post sul suo profilo social che accoglierà ben 25 persone tra bambini ucraini malati, con disabilità e oncologici, insieme alle loro mamme:
“Ho una grande notizia. Bacoli accoglierà bambini ucraini, con disabilità, o in chemioterapia, in fuga dalla guerra. Insieme alle loro mamme. Lo faremo nel palazzo del Pio Monte della Misericordia, con una struttura arredata per 25 persone. Con letti, cucine ed una vasta area destinata al gioco per tutti i bambini che saranno ospitati. È un’opera di solidarietà resa possibile grazie all’associazione La Casa di Matteo, che ha trasformato il piano superiore dell’ex palazzo delle suore in uno spazio di accoglienza per i bimbi in difficoltà. Ringrazio Luca Trapanese, oggi anche assessore al Comune di Napoli, per il suo grande cuore. Quando l’ho sentito, annunciandomi la notizia, mi ha reso felice. Ed orgoglioso. Perché la nostra comunità, come sempre, saprà fare la propria parte. Perché è una gioia sapere che il luogo simbolo dell’infanzia, per generazioni di bacolesi, oggi diventi uno dei fari di solidarietà, a Napoli, in Italia, per l’aiuto ai piccoli che più di tutti soffrono il dramma delle bombe, della morte, della guerra. Saranno ospitati a Bacoli fino a 7 nuclei familiari. Insieme, possiamo fare tantissimo. Abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti. Un passo alla volta. Un aiuto alla volta“.
La mini casa si trova nel palazzo Pio Monte della Misericordia ed è dottata di posti letto, cucina, bagni, giardino e un’area giochi. Tutto è stato fatto per essere adatto ai bambini con decorazioni e parati a tema stile Disney.
Attualità
A Bacoli sorge la prima area freedog: i cani potranno correre liberamente

Bacoli è da sempre un Comune pet friendly. Se la città è stata scelta come una delle più virtuose per la gestione delle colonie di gatti, ora il primo cittadino si occupa dei cani. È infatti pronta la prima area freedog dove i nostri amici a quattro zampe potranno correre e giocare liberamente lontani da ogni pericolo. Un luogo magico con vista sul Lago Miseno.
Ad annunciarlo è lo stesso sindaco Josi della Ragione in un post sul suo profilo Facebook:
“È pronta la prima “area freedog” di Bacoli! Si trova sul lago Miseno, lungo la pista ciclabile. E la inaugureremo nei prossimi giorni. Con tanti cani in libertà. Potranno giocare, correre, rotolare. Nasce in uno spazio che era da sempre negato ai cittadini. Un luogo liberato da abusi e degrado. Oggi abbiamo completato le ultime opere. La rete, i paletti, la cura del verde. Una promessa che avevamo fatto alla comunità. E che manteniamo. Sarà uno spazio dedicato ai nostri amici a quattro zampe. Presto, ne realizzeremo altre. Ringrazio l’assessore Mariano Scotto di Vetta. Ringrazio il presidente del Centro Ittico Campano, Francesco Caputo. Insieme, assicuriamo ai bacolesi una città più vivibile. Finalmente normale. Un passo alla volta. Una zampa alla volta“.
-
Attualità4 mesi fa
Napoli. Grido d’allarme del re delle cravatte Maurizio Marinella “Non trovo dei dipendenti, per tramandare la tradizione”
-
Meteo8 mesi fa
Ancora grande caldo, poi arriverà pioggia e calo di temperature
-
Politica2 mesi fa
Regionali Lazio. Più Europa punta su Raffaello Adesso
-
Attualità5 mesi fa
Napoli. Chiusure in Tangenziale per una settimana
-
Attualità3 mesi fa
Napoli. Arrivano le macchine “mangia plastica”, per ogni bottiglia si ottiene un ecopunto
-
Attualità3 mesi fa
Napoli. Notte bianca alla Sanità: trenta cantanti, da Rosario Miraggio ai Foja,
-
Attualità5 mesi fa
Napoli. Mostra d’Oltremare oggi il concorsone per la categoria C si contano 79mila gli ammessi
-
campania4 mesi fa
Napoli. Urla dei passanti, intervengono i Carabinieri e trovano un uomo in auto con un presepe